Grano di maggio, oro di luglio – Alla radice della mia pizza DOC Abruzzese
Posted on 27 maggio 2025
Dietro ogni spicchio di pizza c’è una storia. E inizia proprio qui, nei campi d’Abruzzo.
Ora che i campi e le spighe di grano sono ancora verdi, è il momento perfetto per fermarsi un attimo e ricordare da dove tutto parte.
Nel precedente articolo ti ho portato nel cuore della mia proposta abruzzese, alla scoperta del punto PizzaAbruzzoDOC a Pineto. Oggi voglio spingere lo sguardo ancora più in profondità: oltre il banco da lavoro, oltre il forno, fino a ritroso… nei campi.
Perché ogni pizza ha un’origine. E nel mio caso, questa origine è ben definita: si chiama Abruzzo.
La farina che parla di territorio
Quando gustiamo una pizza, raramente ci soffermiamo a pensare alla farina che compone l’impasto. Eppure, è da lì che tutto comincia.
Nel mio lavoro, utilizzo farina di grano tenero 100% italiana, da filiera certificata e tracciata, coltivata in larga parte proprio in Abruzzo e nelle province limitrofe. È una scelta di qualità, ma anche di identità.
Sulle pianure del teramano, sulle colline del chietino e persino in alcune aree vocate del pescarese, il grano cresce accompagnato dal sole, dal vento e dal sapere contadino. È il nostro “oro bianco”, frutto di una terra generosa e del lavoro di migliaia di agricoltori che portano avanti una tradizione fatta di fatica e amore.
L’Abruzzo, cuore agricolo e spirituale della pizza
Molti non lo sanno, ma l’Abruzzo è tra i produttori stotici di grano tenero in Italia. È anche per questo che, per me, parlare di “pizza abruzzese” non è solo questione di condimenti tipici o abbinamenti a km zero.
È un racconto che parte dalla terra e arriva, lievitando, al piatto.
Quando porti alla bocca un trancio delle mie pizze DOC, non stai solo assaggiando un impasto ben fatto:
stai gustando una filiera, un paesaggio, una storia collettiva.
Un invito alla consapevolezza (e alla gratitudine)
Ora che la natura si risveglia e le spighe ondeggiano ancora verdi, ricordiamoci del valore di ogni ingrediente. Della fatica nascosta dentro ogni chicco di grano.
E portiamo questo pensiero anche dentro il nostro piatto.
Perché ogni pizza che realizzo è, prima di tutto, un atto d’amore verso la mia terra.
Ora che hai visto da vicino dove affondano le radici della mia pizza DOC Abruzzese, forse assaporerai ogni morso con una consapevolezza in più.
Perché una buona pizza non nasce solo nel forno, ma molto prima — tra le spighe verdi, le mani degli agricoltori, e la scelta di restare fedeli alla propria terra.
Se ti sei perso il mio racconto sul punto PizzaAbruzzoDOC a Pineto, ti invito a leggerlo ora:
🎯 Scopri dove prende forma ogni giorno la mia pizza abruzzese DOC
Buona lettura… e buona pizza!
—
Nicola SALVATORE
Pizza Manager Evolution,
Valorizzatore di Eccellenze Locali e Tipiche Abruzzesi
Got something to say?