Pasta alla Chitarra: la musica dell’Abruzzo in cucina
Posted on 8 maggio 2025
In Abruzzo, la musica non si suona solo con strumenti… ma anche con la Chitarra da cucina!
Scopri l’origine della pasta alla chitarra abruzzese, simbolo gastronomico e musicale di una terra che intreccia sapienza e tradizione.
Questo antico attrezzo – un telaio di legno con fili d’acciaio – dà il nome a uno dei piatti più identitari della nostra terra: la pasta alla chitarra, tagliata a mano con pazienza e sapienza contadina.
Il segreto?
Quei fili d’acciaio tagliano la sfoglia in spaghetti dalla sezione quadrata, creando una porosità perfetta per catturare ogni goccia di sugo.
Non è solo un formato di pasta: è un piccolo capolavoro d’artigianato gastronomico.
Quando la assaggi, lo senti: è un sapore che racconta storie di famiglia, domeniche in cucina, e tradizioni che non vogliamo dimenticare.
Questa è l’Abruzzo DOC.
Vuoi ricevere GRATUITAMENTE, la ricetta base + una variante moderna della pasta alla chitarra? CLICCA QUI’ o SULLA FOTO
Ti è piaciuto questo viaggio nei sapori autentici d’Abruzzo?
Allora non perderti anche questo racconto a passo lento tra le eccellenze della nostra terra: zafferano, Sise delle Monache e torrone ti aspettano in un percorso sensoriale tra tradizione e dolcezza abruzzese.
Leggi l’articolo completo qui
Se anche tu sei rimasto rapito dalle corde… di pasta,
non puoi perderti questa chicca – che forse sarà una sorpresa anche per te!
Esiste un gruppo di Cavalieri… della Chitarra!
Un progetto originale, ironico e tutto abruzzese che celebra con spirito e orgoglio uno dei simboli più autentici della nostra cucina.
Scoprili qui:
➡️ facebook.com/cavalierichitarra
#pasta tradizionale abruzzese, #chitarra abruzzese, #gastronomia tipica, #sapori d’Abruzzo.
- S Prev
- s
Got something to say?