PIZZA-FOCACCIA CON BACCALA’ E PEPERONE “A COCCE CAPAMMONDE”
Con piacere riporto questa mia ricetta di una pizza alquanto originale, che unisce al baccalà il peperone dolce di Altino, edito da Typi.it in occasione della pubblicazione di un articolo a firma di Olga Capobianchi, proprio sul mitico peperone ‘a cocce capammonde! Ricetta per 4 persone un chilo di Farina Multicereali Tipo “1” e/o “2” gr 550 acqua 2 gr lievito secco gr 20 olio Evo gr 20 sale marino fino 600/800 gr ...
IL CECE DI NAVELLI PRESIDIO SLOW FOOD (E COME USARLO) IN 4 (+1) RICETTE
di Olga Capobianchi per Typi.it Non solo zafferano. La Piana di Navelli significa anche ceci, la cui coltivazione è importante per questa zona. I ceci, Presidio Slow Food dal 2015, sono color crema, piccoli e con la superficie liscia, ma esiste una seconda tipologia, ancora più piccola e di colore rosso ruggine, con superficie grinzosa. I ceci rossi hanno una buccia più dura e sono più farinosi di quelli bianchi, hanno un sapore più ...
LE ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO; ECCELLENZA ITTICA MONDIALE!
Dicono, che le acciughe migliori del mondo sono proprio quelle che si pescano nel Mar Cantabrico. Sono grosse, dalla polpa molto consistente e saporita. Diversi i fattori che determinano la bontà di questo prodotto, primo tra tutti le caratteristiche del tratto di mare tra le coste settentrionali della Penisola Iberica e quelle della Francia Occidentale. Acque profonde e molteplici circolazioni di correnti rendono questo mare burrascoso, ma ...
Tre errori che sentiamo spesso sulla pizza: dal lievito di birra alla farina 00
Errori e schiocchezze sugli impasti. Grazie al mio lavoro mi capita spesso di confrontarmi e parlare con operatori dell’arte bianca. Tra di essi ci sono molti pizzaioli ma anche mugnai, chimici, tecnologi alimentari o semplici cultori della materia come lo sono io. Sovente mi imbatto in persone che parlano di farina, impasti o altro attinente la materia, adoperando una terminologia sbagliata o dandomi la piena e consapevole sensazione di ...
SAILA; la liquirizia d’Italia, Made in Abruzzo.
La liquerizia è un potente rimedio per milza, stomaco e cuore. Ma anche per i problemi causati dal freddo e per le ulcere, ma da utilizzare con attenzione! Chi non conosce il gustosissimo sapore di liquerizia? Fin da bambini ci venivano offerti bastoncini, rotelle o tronchetti quando avevamo fatto i “bravi”. E infatti, oltre a piacere molto, la liquerizia (o liquirizia) è da sempre stata adoperata come medicamento. I bastoncini e i ...
L’ARROSTICCIERE IN PIAZZA – ‘nghi lu “spedarell” !
10 ottobre 1930, la prima foto storica che ritrae la cottura degli arrosticini - che all'epoca non si chiamavano così - scattata dagli studiosi Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs a CIVITAQUANA (PE), un paese descritto come segue dalla commare OO Akemi Oo (Micaela), cito il suo messaggio: "#CITAQUANE davvero fregno ma poco conosciuto perché stiamo fuori dal mondo. Mia nonna diceva che non dovevamo lamentarci "picchè stavame ammezze a ...
ASTRO PIZZA DEL SEGNO DEL CANCRO
Gli ingredienti predisposti per festeggiare con questa pizza-calzone “Scrigno di luna nel mare” l’amico Cancro; 22 giugno – 21 luglio in un morbido e rassicurante abbraccio sono: Mozzarella, Salmone, Polpa di granchio e Gamberetti ... a discrezione ma consigliatissima l'aggiunta di Zafferano DOP dell'Aquila, in sintonia con i colori lunari, pianeta del segno! La bianca e candida Mozzarella composta essenzialmente di latte ...
ARROSTICINI ABRUZZESI: VERE TIPICITÀ REGIONALI E FALSE IMITAZIONI !!
Gli arrosticini sono in assoluto il piatto più tipico ed apprezzato in tutto l'Abruzzo... ...ma anche in diverse aeree d'Italia ed all'estero, specie li dove sono presenti gruppi "FORTI E GENTILI" ! Non si può visitare l'Abruzzo senza provare gli originali arrosticini abruzzesi, sarebbe come andare a Barcellona e non provare la paella! L'origine di quel che si può definire un vero e proprio cibo sacro (per ogni abruzzese che si ...
LA GENZIANA: ECCELLENTE DIGESTIVO ABRUZZESE – (Parte 1a)
La pianta di Genziana è tipica dell’Appennino e cresce spontanea sulle pendici del Gran Sasso: il fiore è di colore giallo. La gentiana lutea (chiamata anche g.maggiore) è piuttosto rara e si distingue dalle altre specie sia per le dimensioni notevolmente più pronunciate che per il colore giallo. Il fusto di questa varietà è molto sviluppato e raggiunge anche 1 metro di altezza, mentre i fiori non sono particolarmente belli e fiori...
2 CARTONI PORTA PIZZA SU 3 SONO STATI SCOPERTI ESSERE ILLEGALI E CAUSA DI DIVERSE MALATTIE TRA CUI IL CANCRO
Il direttore de “Il Salvagente” consiglia: “l’uso dei nuovi contenitori in plastica può essere una soluzione”. La scorsa settimana è stata una di quelle più scandalose per i cartoni porta pizza in Italia. “Il Salvagente” - ha infatti trovato Bisfenolo di tipo A in 2 cartoni su 3, il quale avrebbe effetti estremamente dannosi per la nostra salute. Anche il Codacons, l’associazione per la difesa dell’ambiente e la tutela ...