Pizzerie vicino a me a Pineto? Scopri il Punto PIZZABRUZZODOC, l’anima abruzzese della pizza
Se stai cercando pizzerie vicino a te a Pineto, fermati un attimo: potresti aver trovato qualcosa di molto più interessante. Il Punto PIZZABRUZZODOC non è la classica pizzeria, ma un vero e proprio laboratorio di identità abruzzese, dove la pizza incontra la tradizione, l’innovazione e il racconto del territorio. Dove si trova il Punto PIZZABRUZZODOC All’interno dell’Hotel Centrale Pineto Rooms e Restaurant , nel cuore della ...
Trionfo di Gusto e Maestria al “Campionato di Pizza Tipica Regionale”: Massimo Bruni incanta la Giuria. Nicola Salvatore e Molino Candelori Illuminano la Scena
Una giornata di alta gastronomia ha infiammato il Saral Food di Chieti Scalo, dove la finale Regionale del "Pizza in Tour" ha visto sfidarsi 14 agguerriti pizzaioli provenienti da diverse regioni. Tra centinaia di curiosi, lo stand Molino Candelori è diventato il palcoscenico di una competizione culinaria intensa ed emozionante, magistralmente diretta da Nicola Salvatore, figura di spicco nel mondo della pizza. A trionfare è stato ...
Le crispelle: i fritti di Natale in Abruzzo
Dal giorno dell’Immacolata in Abruzzo si frigge per Natale. In alcune zone le crispelle o crespelle o scrippelle o anche crustle, vengono offerte ad amici e parenti in visita nel periodo natalizio. Le crispelle (come le chiameremo per comodità narrativa), sono diffuse molto anche in tutto il Sud d’Italia, in particolare nelle regioni della Calabria e della Sicilia. Questi particolari fritti, però, sono diversi a seconda del territorio: ...
PIZZABILITY – Tutto quello che devi sapere sulla professione di Pizzaiolo, che nessuno vuole farti sapere.
Poco più di 5 anni fa, aprii questo mio blog, dove attualmente potete trovare tanti articoli (quasi 300... un bel numero), che parlano di di Pizza, Tipicità d'Abruzzo e quant'altro giri intorno al mondo dei pizzaioli e delle pizzerie a 360°. Ed ancora vi scriverò tanto ancora, ma focalizzandomi maggiormente su quelle che sono le tematiche della PIZZA più strettamente legate all'ABRUZZO ed anche in relazione a tutte quelle che saranno le ...
A passo lento in Abruzzo, tra zafferano, sise delle monache e torrone
di Marco Ciaffone Sise delle Monache, Pasticceria Lullo Perdersi tra le colline d'Abruzzo in queste settimane significa toccare con mano, e letteralmente respirare, il lavoro che ruota intorno alle vigne e agli ulivi, al “ribollir dei tini” e ai frantoi. Solo due delle punte di diamante di un patrimonio enogastronomico che fonda la sua ricchezza sulla straordinaria biodiversità della regione. Montagne che sfiorano i tremila metri di ...
PIZZA PASSIONE MONDIALE. Ma quali sono i “segreti” che rendono questo alimento il più amato nel globo?
C’è quella napoletana e romana, al tegamino e al mattone, al grano duro e saraceno, quella abruzzese e perfino molisana; le varietà di pizza sono veramente infinite e si trasformano e si adattano alle culture di ogni paese del mondo. Piace a tutti e sono davvero in pochi quelli che non l’apprezzano. Legata in particolare alla tradizione italiana, è un alimento che veniva gustato in altre varianti fin dall’epoca dell’Antico Egitto, ...
Intervista a Vincenzo MENNA sulla riscoperta del Fico Reale di ATESSA e gli “Squacchiafìchere” !
In questo articolo ho raggruppato i diversi video realizzati durante un'intervista con Vincenzo MENNA, Assessore al Comune di Atessa, nonché ideatore della riscoperta del Fico Reale di Atessa. Dopo aver pubblicato un primo articolo dedicato ai “CARACINI”: L’ANTICO FICO SECCO REALE DI ATESSA; https://www.nicolasalvatore.com/l-cara... Ecco qui a Voi questa serie di interviste di approfondimento, dove l'Assessore ci racconta della riscop...
BENVENUTI a PRETORO: Un luogo che rimarrà nel tuo cuore
Per le Tue Vacanze nel Parco Nazionale della Majella 🏞 ti diamo il Benuto a Pretoro (CH) "Un luogo che rimarrà nel tuo cuore" Pretoro gode di vedute panoramiche mozzafiato. Il clima è fresco d’estate e secco d’inverno. I luoghi sono adatti per appassionati di sci, trekking, arrampicata, uscite in mountain bike. E’ ricco di numerosi sentieri, Eremi ed oasi naturali di immensa bellezza, come la nota Riserva Naturale della Valle ...
Noi abruzzesi, che ci chiniamo solo per la genziana
Luigi Amicone 6 febbraio 2017 Ritratto del tipo umano abruzzese, che sa che basta un solo gesto esemplare per dare senso a tutta una vita. Quando sali all’altopiano di Campo Imperatore e di lì vedi la luna, tu entri in un tempio dove potresti assistere al più spettacolare dei concerti dei Pink Floyd. Lato Atom Heart Mother. E invece ora non senti più cantare nemmeno la macellaia di Castel del Monte. La ragazzona felliniana che ...
Ode Al Diavolicchio; ovvero i peperoncini abruzzesi di Dannunziana memoria “i Rossardenti Diavoletti folli”
Nel tirare un po le fila dei vari capitoli del mio libro (in corso di editing), che prende spunto dal mio blog; www.nicolasalvatore.com , mi rendo sempre più conto degli argomenti e dei tanti prodotti titpici abruzzesi, mancanti. Tra questi, uno che di quelli di cui non posso assolutamente esimermi dalla sua trattazione è il PEPERONCINO. Oltre che per una certa completezza di trattazione e amore per la mia terra d'Abruzzo, anche in qualità ...