Protetto: QUALE NOME DARE ALLA NOSTRA PIZZA?
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
5 Curiosità sulla Pizza che probabilmente non conosci!
La pizza è il piatto che rappresenta l’Italia in giro per il mondo, è copiata da tutti e questo ci fa onore e ne andiamo fieri. Ma sappiamo davvero tutto su quello che riguarda questo fantastico piatto nato con il nostro tricolore? Sapete ad esempio che Sergex Brin, prima di creare Google inventò uno dei primi servizi per ordinare la pizza via internet? Questo è un elenco di 5 curiosità riguardanti il piatto italiano per eccellenza che ...
Regolamento UE Sugli Allergeni per tutelare i Consumatori
Dal 13 dicembre 2014 è entrato in vigore il regolamento UE n. 1169 del 2011 che, da un lato, conferma alcune disposizioni già previste dalla normativa nazionale, dall’altro, introduce alcune importanti novità in materia di allergeni con lo scopo di garantire una più completa e precisa informazione dei consumatori sulle caratteristiche dei prodotti. La normativa definisce quattordici “famiglie” di sostanze che provocano ...
CALENDARIO CORSO PIZZAIOLO PROFESSIONISTA DOC
Nicola SAVATORE PizzaSchool CORSO per PIZZAIOLO PROFESSIONISTA PIZZAIOLO COURSE COURS PIZZAIOLO PIZZAIOLO CURSO KURS PIZZAIOLO КУРС Pizzaiolo - 课程日Pizzaiolo - コースPIZZAIOLO BANA pizzaiolo - КУРС Pizzaiolo - 수업 Pizzaiolo의 ISCRIZIONI APERTE INIZIO PROSSIMO CORSO (Data da definire) CORSI RICONOSCIUTI & CERTIFICATI dal C.I.P. COMITATO ITALIANO PIZZAIOLI * * * Si ringrazi...
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO CORSI PIZZAIOLO
Il corso "Libero" di Base per Pizzaiolo, è costituito da un primo livello base ed ha un costo, per coloro che si iscriverenno a corsi da poter frequentare anche entro DICEMBRE 2017, fino al 3O Giugno 2018 di € 250 come (*quota di iscrizione+associativa annuale), + € 750,00 come quota contributo di partecipazione per un totale complessivo di € 1.000,00 - tale contributo di partecipazione salirà a € 1.000,00 per un totale di 1.250,00 ...
Sai chi Sei, se scegli una Pizza Margherita?
A pochi giorni dalla prima Festa della Pizza Margherita tenutasi in quel di Chieti Scalo presso la Sede Operativa dell’I P A, Italian Pizza Chef Academy. L’evento, da me fortemente voluto, che ha visto la partecipazione di numerosi assaggiatori di pizza che nell’intera giornata hanno potuto degustare il noto piatto che rende riconoscibile l’Italia in tutto il mondo. Eccomi di seguito a parlarvi di uno studio condotto dal ...
IL MESTIERE DI PIZZAIOLO
Il Pizzaiolo un Mestiere che si contrappone con forza alla crisi! Dopo aver parlato negli ultimi articoli di pizza e pizze, toniamo ad occuparci di Chi la Pizza la fà; riportando un'articolo di Panorama Chef che fornisce alcuni utili spunti di riflessione per chiunque voglia cominciare questa meravigliosa carriera. Nonostante la crisi dei consumi sia sempre altalenante, la pizza rimane ancora un porto sicuro, come recitano articoli del ...
La Mia Festa della Pizza Margherita a 127 anni dalla sua Nascita
Com'era, com'è e come sarà Era il 9 giugno del 1889 quando nasceva la famosa pizza Marghehrita. Fu Don Raffaele Esposito, il più celebre pizzaiolo di Capodimonte a Napoli, a far assaggiare alla Regina Margherita, e al suo consorte Umberto I, la pizza con pomodoro, mozzarella e basilico. Fu proprio la sovrana a concedere al pizzaiolo di poter chiamare la pizza con il suo nome. Così il giorno dopo nella sua pizzeria “Pietro il Pizzaiol...
TUTTI MASTERCHEF eh !
In attesa di pubblicare il prossimo articolo tecnico su impasti e farine e alternative alla doppio zero, con vero piacere riporto questo articolo del Gambero Rosso on line a firma di Gabriele Casagrande, segnalato nel gruppo facebook "Ristoratore Top" dall'Arch. Abreda Langhi, circa il dilagante fenomeno dei Master Chef e la necessità di formare invece più imprenditori e manager della ristorazione italiana, cosa che personalmente ritengo ...
Ma perché gli iIaliani Amano così tanto la Pizza?
La pizza, è sicuramente uno degli alimenti più amati e mangiati dagli Italiani; per molti rappresenta un’abitudine irrinunciabile, un piatto succulento da gustare almeno una volta a settimana, anche a dieta! Non dimentichiamo che la pizza è, inoltre, uno degli alimenti della nostra tradizione più diffusi al mondo: tutti la conoscono e la gustano, oltre ad identificarla come uno dei simboli del “Bel Paese”. Ma viene, a questo ...