IL TARTUFO D’ABRUZZO

Posted on 15 febbraio 2018

Un fungo che cresce sottoterra e per questo detto “ipogeo”, un prodotto talmente pregiato da arrivare a costare oltre 3000 euro al chilo: stiamo parlando del tartufo e delle sue molte varietà. Ma andiamo a conoscere più da vicino questo prodotto così particolare, fiore all’occhiello della gastronomia abruzzese.   Il tartufo, appartenente alla famiglia delle Tuberaceae, è un fungo che cresce spontaneamente accanto alle ...

Read More


IL PARROZZO D’ABRUZZO: il dolce natalizio di dannunziana memoria.

Posted on 27 dicembre 2017

Se la "Pizza Doce" è il dolce della festa abruzzese per antonomasia, il Parrozzo è il tipico dolce abruzzese, preparato durante le festività del Natale. Inserito nella lista dei prodotti alimentari tradizionali della regione Abruzzo, l’origine di questo dolce è piuttosto curiosa e risale al 1920, quando fu inventato dalla fantasia del pasticcere Luigi D’Amico. A Pescara, dove era proprietario di un laboratorio di pasticceria, ...

Read More


La “PIZZA DOCE”: la Torta Dolce delle Feste abruzzesi.

Posted on 27 dicembre 2017

La Pizza Dolce in Abruzzo è la torta per definizione. Riservata in passato soprattutto ai matrimoni, ma ancora oggi non c’è importante festa abruzzese che si rispetti, che si concluda senza l’arrivo di questa sontuosa meraviglia. Consiste in un pan di spagna tagliato a dischi, bagnato con caffè e liquore e riccamente farcito. Sebbene sia di origine molto antica, è sopravvissuta ai giorni nostri nella sua versione tradizionale. ...

Read More


Sono ben148 le specialità alimentari tradizionali abruzzesi che resistono da almeno 25 anni

Posted on 26 dicembre 2017

In Abruzzo sono ben 148 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio regionale nel 2017: è quanto emerge dal nuovo censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, presentato dalla Coldiretti all’apertura del Villaggio contadino sul lungomare Caracciolo a Napoli per lo storico appuntamento dell’anno internazionale del cibo italiano nel mondo proclamato nel 2018. ...

Read More


GABRIELE D’ANNUNZIO E I SAPORI ABRUZZESI DELLA MEMORIA

Posted on 11 dicembre 2017

Il periodo natalizio è sicuramente il momento migliore per tributare questo mio modesto omaggio al "Vate", sicuramente tra i più noti ... scrittori e poeti abruzzesi ...  (ma è stato anche un drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del Decadentismo ...Wikipedia ). Per un personaggio poliedrico ed eccentrico, come Gabriele d’Annunzio, che fece – per sua stessa ammissione – della propria vita ...

Read More


La mia PIZZA DOC ABRUZZESE – Nicola SALVATORE

Posted on 25 ottobre 2017

Ha già parlato in lungo ed in largo della pizza in generale sia in questo blog, che in tantissime altre occasioni durante la mia vita da pizzaiolo, (di cui potete leggere un breve estratto IN QUESTO LINK - About Me) dai cui discorsi e scritti, ormai si dovrebbe evincere abbastanza chiaramente quella che era, è e molto probabilmente sarà nel futuro prossimo, la mia idea di pizza. Ma siccome abbastanza non lo è mai, anche perché, nel ...

Read More


“EMOZIONI D’ABRUZZO” nell’ASTROPIZZA dello SCORPIONE

Posted on 23 ottobre 2017

Nella scelta degli ingredienti necessari per farcire questa ASTROPIZZA, "EMOZIONI D'ABRUZZO" dopo la prima Pizza già dedicata a questo particolare segno governato da ben de pianeti; Marte e Plutone, Il cui Sole transita nel segno zodiacale approssimativamente dal 23 Ottobre al 22 Novembre, quest'anno ve la ripropongo in una versione tipicamente abruzzese, e sono: Doppia Mozzarella vaccina fresca ed appassita, Ventricina del vastese, ...

Read More


Nella “Fattoria del Nonno” sopra la panca, la Capra ‘nCipolla !

Posted on 8 ottobre 2017

Durante il mio lungo peregrinare in lungo e largo per l'ABRUZZO alla scoperta delle Eccellenze Tipiche del nostro Territorio ... nel cercare Cipolle nello specifico La Cipolla Bianca piatta di Fara Filiorium Petri, di cui ho già scritto in questo articolo, mi sono felicemente imbattuto in questa azienda agricola, di cui oggi voglio parlarvi, poiché la ritengo cosa più che utile e piacevole. Rintracciarla non è stata cosa per me sempliciss...

Read More


Settembre: i Pastori d’Abruzzo e Gabriele D’Annunzio lungo le Vie del Tratturo.

Posted on 2 settembre 2017

La poesia I pastori (a volte indicata come I pastori d’Abruzzo) fa parte dell’ultima sezione di Alcyone, intitolata Sogni di terre lontane. Alcyone è il terzo libro delle Laudi di Gabriele D’Annunzio: venne pubblicato per la prima volta nel 1903, racchiudendo le liriche composte tra 1899 e il 1903, per un totale di 88 poesie. Secondo i critici, si tratta del momento più alto della lirica dannunziana: il poeta tralascia ...

Read More


Pizza alla Sciabicotta con la ricetta dell’impasto per la pizza fatta in casa

Posted on 30 agosto 2017

Con piacere e gratitudine riporto anche in questo blog la ricetta della mia pizza alla "Sciabicotta" pubblicata sulla pafina facebook di Wave Tour, che propone un nuovo sistema informativo di itinerari sul turismo a 360°. Una guida multimediale, con grandi itinerari tematici, nonché numerosi punti di interesse per il turista che vuole visitare una qualsivoglia area territoriale. La miglior riuscita della pizza si ottiene con una buona ...

Read More