La FARINA di CANAPA: PROPRIETÀ, UTILIZZI e RICETTE per PIZZA & Co.
Dopo diversi articoli non prettamente tecnici torniamo a parlare di qualcosa di tecnico, o meglio di farine alternative a quelle classiche di frumento, variamente macinate per un utilizzo in panificazione ed in modo particolare sulla pizza. Apparsa sui banchi dei pizzaioli e company solo da alcuni anni la farina di canapa nel panorama dei prodotti salutistici disponibili nel nostro paese trova sempre più consensi grazie alle sue numerose ...
CERCASI PIZZAIOLO … DISPERATAMENTE !!
Con l’arrivo della primavera, ritornano puntuali le richieste in numero consistente di Pizzaioli da parte dei titolari e gestori di Pizzerie. Una questione quella dei pizzaioli che ho già avuto modo di affrontare nei primi articoli di questo blog; quando scrivevo del fatto che: “In Italia più di 4 pizzaioli su 10 sono stranieri” riferendomi ad alcune problematiche del settore riconducibili al fatto che non vi è sufficiente cultura ...
Perchè la Qualità della Pizza … è tutto !
Se a confermarlo ci si mette pure mister "sTrump" (come lo chiamo io), allora ci devi proprio credere ... era il 2005 quando The Donald, nel programma The Apprentice, dedicò una puntata alla creazione di una nuova ricetta per la catena e alla successiva spedizione della pizza ottenuta. La concorrente della sfida si fece fotografare nello studio del futuro comandante in capo, che tirò fuori una massima non proprio da iscrivere nel libro degli ...
L’Abolizione dei voucher per la ristorazione e i pubblici esercizi, mette a rischio molti posti di lavoro.
Se già prima era difficile trovare personale extra, soprattutto nei settori ristorazione e pubblici esercizi, figurarsi nella situazione attuale dove questi ultimi si trovano costretti a confrontarsi con il vuoto normativo creatosi con l’abrogazione dei voucher e la mancanza di qualsiasi altro strumento per regolamentare i cosiddetti Mini-Job. “Qui non si tratta di essere a favore o meno dei voucher, commenta Franco Brogi, neo-eletto ...
Il Papa indica le regole per far lievitare la Fede religiosa come una buona Pizza !
Con vero piacere ed orgoglio riporto questa particolare parabola inventata dal papa durante la sua visita milanese.. «Io non ho mai visto un pizzaiolo che prende mezzo chilo di lievito e un etto di farina per fare la pizza, semmai si fa il contrario». Nel Duomo di Milano Papa Francesco si affida alla parabola del buon pizzaiolo (da lui inventata lì per lì) per riflettere con i religiosi – suore e monaci – sul futuro incerto di tanti ...
La Pizza è ancora un mestiere da maschi o può essere anche un affare da donne?
Colgo volentieri l'occasione dell'8 marzo - 2017, per scrivere qualche mio pensiero circa il rapporto tra le donne e la pizza, e lo faccio partendo da lontano... (come vedrete per una ragione ben precisa). La pizza è sicuramente uno dei più antichi alimenti presenti nella moderna ristorazione, dato che risale ai primordi della civiltà umana, nella lontanissima preistoria, quando l’uomo era un intrepido e provetto cacciatore e alla ...
My Name is Abruzzo… Passate a trovarmi
PASSATE A TROVARMI. Questo è il secondo tributo/invito al mio Abruzzo ripreso da: "Badi come parli! Contenitore di pensieri, elucubrazioni, meditazioni… di Paola De Pillo " Il passaggio può essere anche breve, se volete. Ma è davvero importante trovarmi perché ciò implica il “cercarmi” e quindi, riconoscere la mia identità. Può valere anche “venite a visitarmi” ma per favore, non portate più né zucchero, né caffè, ...
Abruzzo: storia della definizione ”forte e gentile”
Questo è un primo personale tributo al mio Abruzzo (che non esula certo dagli argomenti che riguardano questo mio blog e che a dire il vero avrei dovuto scrivere da tempo) ma i tragici avvenimenti dei passati giorni ormai me lo impongono e non posso più rimandare. Riporto quindi qui di seguito questo scritto a firma di Ludovica Salera, pubblicato il 26 gennaio scorso sul sito avezzanoinforma.it ''Abruzzo, forte e gentile'' C...
I 7 CRITERI per riconoscere una PIZZA di QUALITÀ
Tra gli addetti del settore, vi sono diverse regole vagamente ed arbitrariamente accettate, per definire una Pizza di Qualità. Si sta anche formando un comitato/scuola di Giudici... ma poi chi giudicherà... i Giudici ...!? Io sicuramente no e non sarò quindi tra questi, anche perché ritengo che i giudici supremi, siano proprio i clienti delle Pizzerie, ed è proprio a questi ultimi che mi rivolgo in questo articolo, volendo cercare di ...
Volevo solo fare il PIZZAIOLO e vendere la PIZZA…!
Parafrasando il titolo di un famoso libro dove l'autore, un giornalista, narra delle sue disavventure nel volersi cimentare a livello imprenditoriale nell'apertura di una pizzeria. Seguendo i corsi di primo soccorso, quello antincendio, quello sulla prevenzione degli infortuni. Frequentando commercialisti e avvocati. Informando le "lavoratrici gestanti" dei rischi che corrono - ma solo quelle "di età superiore ad anni 15". E poi c'è l'Asl ...