Author

Your search for Nicola returned 272 results.


Pasta alla Chitarra: la musica dell’Abruzzo in cucina

In Abruzzo, la musica non si suona solo con strumenti… ma anche con la Chitarra da cucina! Scopri l’origine della pasta alla chitarra abruzzese, simbolo gastronomico e musicale di una terra che intreccia sapienza e tradizione. Questo antico attrezzo – un telaio di legno con fili d’acciaio – dà il nome a uno dei piatti più identitari della nostra ...

Read More


Pizzerie vicino a me a Pineto? Scopri il Punto PIZZABRUZZODOC, l’anima abruzzese della pizza

Se stai cercando pizzerie vicino a te a Pineto, fermati un attimo: potresti aver trovato qualcosa di molto più interessante. Il Punto PIZZABRUZZODOC non è la classica pizzeria, ma un vero e proprio laboratorio di identità abruzzese, dove la pizza incontra la tradizione, l’innovazione e il racconto del territorio. Dove si trova il Punto PIZZABRUZZODOC All...

Read More


Trionfo di Gusto e Maestria al “Campionato di Pizza Tipica Regionale”: Massimo Bruni incanta la Giuria. Nicola Salvatore e Molino Candelori Illuminano la Scena

Una giornata di alta gastronomia ha infiammato il Saral Food di Chieti Scalo, dove la finale Regionale  del "Pizza in Tour" ha visto sfidarsi 14 agguerriti pizzaioli provenienti da diverse regioni. Tra centinaia di curiosi, lo stand Molino Candelori è diventato il palcoscenico di una competizione culinaria intensa ed emozionante, magistralmente diretta da Nicola ...

Read More


CAMPIONATO DI PIZZA TIPICA REGIONALE – TROFEO CANDELORI

Pizza Lovers, Segnatevi questa data: 25 marzo 2025, ore 13:30 Prima edizione del TROFEO CANDELORI al, Campionato di Pizza Tipica Regionale presso il SARAL food di Chieti Scalo! Un evento unico, organizzato e promosso da PIZZABRUZZODOC in collaborazione con: PS Promozione Spettacoli Montesilvano, Cronache Abruzzesi e la Direzione di @nicolasalvatorepizzamanager ...

Read More


Pizzaiolo robot: tra indignazione e opportunità, quale futuro per la pizza?

Ricordate la polemica sul pizzaiolo robot? Sui social si è scatenato un putiferio, tra chi gridava allo scandalo e chi difendeva l'innovazione. "Mai mangerei una pizza fatta da una macchina!",  tuonavano in molti. (altro…)

Read More


Come scegliere gli Accessori Professionali per il Pizzaiolo Amatoriale

In questa pagina ho selezionato una serie di articoli, per coloro che desiderano farsi aiutare e consigliare da me per i piccoli e grandi acquisti, di Prodotti ed Accessori PROFESSIONALi per Veri PIZZAIOLI Amatoriali, per la realizzazione di ottime PIZZE! Precisato quanto sopra, per dovere deontoligico, gli oggetti che vi propongo in questa pagina, possono avere ...

Read More


Le crispelle: i fritti di Natale in Abruzzo

Dal giorno dell’Immacolata in Abruzzo si frigge per Natale. In alcune zone le crispelle o crespelle o scrippelle o anche crustle, vengono offerte ad amici e parenti in visita nel periodo natalizio. Le crispelle (come le chiameremo per comodità narrativa), sono diffuse molto anche in tutto il Sud d’Italia, in particolare nelle regioni della Calabria e della ...

Read More


Perché Ti serve un libro per imparare a fare la pizza?

Le procedure per la riuscita di pizze perfette non sono estremamente complicate, ma di certo è richiesta una basilare conoscenza dei fondamentali, oltre a pazienza, attenzione, passione e precisione (nelle dosi, nei tempi e nel trattamento dell’impasto). Perciò per imparare a fare la pizza è utile affidarsi ai migliori manuali di panificazione. Seguendo le ...

Read More


PIZZABILITY – Tutto quello che devi sapere sulla professione di Pizzaiolo, che nessuno vuole farti sapere.

Poco più di 5 anni fa, aprii questo mio blog, dove attualmente potete trovare tanti articoli (quasi 300... un bel numero), che parlano di di Pizza, Tipicità d'Abruzzo e quant'altro giri intorno al mondo dei pizzaioli e delle pizzerie a 360°. Ed ancora vi scriverò tanto ancora, ma focalizzandomi maggiormente su quelle che sono le tematiche della PIZZA più ...

Read More


A passo lento in Abruzzo, tra zafferano, sise delle monache e torrone

di Marco Ciaffone Sise delle Monache, Pasticceria Lullo  Perdersi tra le colline d'Abruzzo in queste settimane significa toccare con mano, e letteralmente respirare, il lavoro che ruota intorno alle vigne e agli ulivi, al “ribollir dei tini” e ai frantoi. Solo due delle punte di diamante di un patrimonio enogastronomico che fonda la sua ricchezza sulla ...

Read More