La mia PIZZA DOC ABRUZZESE – Nicola SALVATORE
Ha già parlato in lungo ed in largo della pizza in generale sia in questo blog, che in tantissime altre occasioni durante la mia vita da pizzaiolo, (di cui potete leggere un breve estratto IN QUESTO LINK - About Me) dai cui discorsi e scritti, ormai si dovrebbe evincere abbastanza chiaramente quella che era, è e molto probabilmente sarà nel futuro prossimo, la mia idea di pizza. Ma siccome abbastanza non lo è mai, anche perché, nel ...
“EMOZIONI D’ABRUZZO” nell’ASTROPIZZA dello SCORPIONE
Nella scelta degli ingredienti necessari per farcire questa ASTROPIZZA, "EMOZIONI D'ABRUZZO" dopo la prima Pizza già dedicata a questo particolare segno governato da ben de pianeti; Marte e Plutone, Il cui Sole transita nel segno zodiacale approssimativamente dal 23 Ottobre al 22 Novembre, quest'anno ve la ripropongo in una versione tipicamente abruzzese, e sono: Doppia Mozzarella vaccina fresca ed appassita, Ventricina del vastese, ...
Nella “Fattoria del Nonno” sopra la panca, la Capra ‘nCipolla !
Durante il mio lungo peregrinare in lungo e largo per l'ABRUZZO alla scoperta delle Eccellenze Tipiche del nostro Territorio ... nel cercare Cipolle nello specifico La Cipolla Bianca piatta di Fara Filiorium Petri, di cui ho già scritto in questo articolo, mi sono felicemente imbattuto in questa azienda agricola, di cui oggi voglio parlarvi, poiché la ritengo cosa più che utile e piacevole. Rintracciarla non è stata cosa per me sempliciss...
Settembre: i Pastori d’Abruzzo e Gabriele D’Annunzio lungo le Vie del Tratturo.
La poesia I pastori (a volte indicata come I pastori d’Abruzzo) fa parte dell’ultima sezione di Alcyone, intitolata Sogni di terre lontane. Alcyone è il terzo libro delle Laudi di Gabriele D’Annunzio: venne pubblicato per la prima volta nel 1903, racchiudendo le liriche composte tra 1899 e il 1903, per un totale di 88 poesie. Secondo i critici, si tratta del momento più alto della lirica dannunziana: il poeta tralascia ...
Pizza alla Sciabicotta con la ricetta dell’impasto per la pizza fatta in casa
Con piacere e gratitudine riporto anche in questo blog la ricetta della mia pizza alla "Sciabicotta" pubblicata sulla pafina facebook di Wave Tour, che propone un nuovo sistema informativo di itinerari sul turismo a 360°. Una guida multimediale, con grandi itinerari tematici, nonché numerosi punti di interesse per il turista che vuole visitare una qualsivoglia area territoriale. La miglior riuscita della pizza si ottiene con una buona ...
Aglio cinese contaminato. Il trucco per riconoscerlo !
Ingrediente fondamentale nella preparazione di due capisaldi tricolori, della tradizione gastronomica italiana; la PIZZA alla MARINARA (di cui ho già scritto quì) e gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino, è L'AGLIO. Presente in entrambe le pietanze, facili da preparare, vegetariane e dietetiche, dove aromi, sapori ed accostamenti dei colori hanno diverse proprietà benefiche sul nostro umore. "Un piatto semplice e genuino che oggi, ...
Pizze, Farine e Strumenti nella Tradizione Panificatoria Abruzzese.
Dopo aver già scritto sulla più antica farina abruzzese da Grano Solina, eccomi a parlare di Pizze & Co. della più antica tradizione panificatoria regionale fin da quando la pizza era… "scema" ! In Abruzzo c’è una pietanza tutta da riscoprire, parente stretta della piadina romagnola, della torta al testo umbra e della crescia marchigiana. E che si contraddistingue per l’assenza del lievito, probabile ...
CAMPIONATI DI PIZZA ALLO ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA
Sto riorganizzando la 4° edizione del Campionato di Pizza allo Zafferano DOP dell'Aquila... ma ripercorriamo le edizioni precedenti ripartendo da quì; La 1° edizione del Campionato italiano di Pizza allo Zafferano, si è svolta nei giorni 21 e 22 Marzo 2011 all'interno della Fiera Adriatica di Silvi Marina (TE). La gara si è svolta presso gli Stand dell’ API Gruppo ABRUZZO Presieduta dal Pizza-Chef Nicola SALVATORE. La competizi...
Celebrazione del 1° Maggio Abruzzese
Anche oggi P.D.P. ha perso l'occasione di non scrivere cazzate.. :-P Ed io faccio altrettanto nel riportarle qui sul mio Blog ... perché in fondo nella vita... non bisogna mai prendersi troppo sul serio ! Oppure No ? Eccolo dunque il 1 maggio da celebrare. Anche in Abruzzo. Da queste parti la "festa" dei lavoratori la si onora ignorando per lo più eventi cittadini come concerti e incontri tematici presso sale di conversazione ma ci si ...
My Name is Abruzzo… Passate a trovarmi
PASSATE A TROVARMI. Questo è il secondo tributo/invito al mio Abruzzo ripreso da: "Badi come parli! Contenitore di pensieri, elucubrazioni, meditazioni… di Paola De Pillo " Il passaggio può essere anche breve, se volete. Ma è davvero importante trovarmi perché ciò implica il “cercarmi” e quindi, riconoscere la mia identità. Può valere anche “venite a visitarmi” ma per favore, non portate più né zucchero, né caffè, ...