La “mia” Ventricina del vastese tra migliori “Salumi d’Italia 2017”

Posted on 21 Novembre 2016

Le ho dedicato il mio primo articolo, proprio lo scorso mese di settembre, pochi giorni dopo la conferenza stampa tentasi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma,  per far conoscere le iniziative di promozione e valorizzazione della Ventricina del Vastese … ed eccola di nuovo protagonista a distanza di pochi mesi. La ventricina vastese da oggi è una "eccellenza italiana in punta di coltello". Premiata tra i 23 salumi ...

Read More


La VENTRICINA del VASTESE – Parte 1a

Posted on 23 Settembre 2016

Mentre ero in procinto di pubblicare questo articolo sulla "Ventricina del Vastese", ecco che mi giunge una mail da uno dei produttori (anche mio fornitore ufficale), dove mi si comunica che  Giovedì 15 settembre 2016 ore 11:30  presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in viale della Missione 4,  Roma, si sarebbe tenuta una conferenza Stampa  per far conoscere le iniziative di promozione e valorizzazione della Ventricina del Vastes...

Read More


La CIPOLLA BIANCA PIATTA di Fara Filiorum Petri

Posted on 11 Agosto 2016

Festeggiata per l'11° volta nei giorni scorsi (come ormai d'abitudine nel primo fine settimana di agosto), dalla Pro Loco e dai Produttori della Cipolla piatta bianca di Fara Filiorum Petri.  Nonostante fosse da sempre uno dei prodotti più importanti di Fara Filiorum Petri, nel tempo si era persa la coltivazione della varietà originaria. Soltanto recentemente, dopo numerosi tentativi e tanta fatica, i contadini locali sono riusciti a ...

Read More


IL PEPERONE DOLCE DI ALTINO OASI DI SERRANELLA

Posted on 18 Luglio 2016

Di colore rosso intenso, la sua caratteristica principale è quella di avere i frutti rivolti verso l'alto, da cui il nome dialettale "a cocce capammonte", (a testa in su).  Il peperone dolce d’Altino o di Serranelle è caratteristico del territorio tra i fiumi Sangro e Aventino in particolare dei comuni di Altino, Roccascalegna, Bomba, Casoli, Archi ed Atessa in provincia di Chieti. È un prodotto riconosciuto dalla regione Abruzzo ed ...

Read More


“Tipicità d’Abruzzo & Contorni” ™

Posted on 9 Luglio 2016

Iniziamo questa nuova categoria di articoli, chiamata "Tipicità d'Abruzzo & Contorni", che avrei dovuto inserire nel mio Blog fin dall'inizio (così come d'altronde recita lo slogan della Home page del sito: "Passione per la Pizza, Amore per la mia terra d'Abruzzo"), snocciolando un po di numeri: di questo mio Abruzzo Tipico; dove possiamo vantare ben 147 prodotti tipici, di cui 1 Docg, 5 Dop, 9 Igt, 1 Igp, 2 Doc, 2 grappe da vino Docg-D...

Read More