Vuoi fare la pizza, ma hai finito il lievito ? Scopri come puoi sostituirlo!
Il Coronavirus ha costretto tutti in casa e la pratica più gettonata per passare il tempo sembra essere quello di cucinare, come se non ci fosse un domani. Un must è sicuramente la pizza, ma anche non mancano i dolci e in particolar modo, la gente ha riscoperto l’amore di fare il pane, in casa come ai tempi delle nostre nonne. Scarseggia però il lievito, ma pochi sanno che si può sostituire: vediamo insieme come. A parte i ...
PRIMO STEP DEL PIZZAIOLO (Parte seconda): Impasti Diretti ed Indiretti per Pizza e Pane.
T I P I DI I M P A S T I Dopo aver visto (nella Prima parte del PRIMO STEP DEL PIZZAIOLO quali sono gli elementi di base per realizzare un buon impasto, passo ad illustrarvi quelle che sono le tecniche basilari delle varie tipolgie di IMPASTI. Eccoli qui di seguito: IMPASTO DIRETTO CORTO IMPASTO DIRETTO LUNGO A TEMPERATURA CONTROLLATA IMPASTI SEMIDIRETTI IMPASTI INDIRETTI: - con BIGA ...
PIZZAIOLO OGGI: CHI E’, COSA FA, QUALI SONO I SUOI COMPITI E REQUISITI DI BASE !
In un Mondo; quello della Pizza, continuamente in fermento, cerchiamo di analizzare quelle che sono le conoscenze di base, i requisiti necessari ed i compiti che un bravo Pizzaiolo deve svolgere durante il suo lavoro! Premesso che ne esistono di varie tipolgie/categorie, (in continua evoluzione), moltissime sono in ogni caso le attività e le funzioni comuni ad ognuno di essi. Partiamo dai fondamentali: Il pizzaiolo è colui che svolge una ...
PIZZA-FOCACCIA CON BACCALA’ E PEPERONE “A COCCE CAPAMMONDE”
Con piacere riporto questa mia ricetta di una pizza alquanto originale, che unisce al baccalà il peperone dolce di Altino, edito da Typi.it in occasione della pubblicazione di un articolo a firma di Olga Capobianchi, proprio sul mitico peperone ‘a cocce capammonde! Ricetta per 4 persone un chilo di Farina Multicereali Tipo “1” e/o “2” gr 550 acqua 2 gr lievito secco gr 20 olio Evo gr 20 sale marino fino 600/800 gr ...
IL CECE DI NAVELLI PRESIDIO SLOW FOOD (E COME USARLO) IN 4 (+1) RICETTE
di Olga Capobianchi per Typi.it Non solo zafferano. La Piana di Navelli significa anche ceci, la cui coltivazione è importante per questa zona. I ceci, Presidio Slow Food dal 2015, sono color crema, piccoli e con la superficie liscia, ma esiste una seconda tipologia, ancora più piccola e di colore rosso ruggine, con superficie grinzosa. I ceci rossi hanno una buccia più dura e sono più farinosi di quelli bianchi, hanno un sapore più ...
LE ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO; ECCELLENZA ITTICA MONDIALE!
Dicono, che le acciughe migliori del mondo sono proprio quelle che si pescano nel Mar Cantabrico. Sono grosse, dalla polpa molto consistente e saporita. Diversi i fattori che determinano la bontà di questo prodotto, primo tra tutti le caratteristiche del tratto di mare tra le coste settentrionali della Penisola Iberica e quelle della Francia Occidentale. Acque profonde e molteplici circolazioni di correnti rendono questo mare burrascoso, ma ...
Tre errori che sentiamo spesso sulla pizza: dal lievito di birra alla farina 00
Errori e schiocchezze sugli impasti. Grazie al mio lavoro mi capita spesso di confrontarmi e parlare con operatori dell’arte bianca. Tra di essi ci sono molti pizzaioli ma anche mugnai, chimici, tecnologi alimentari o semplici cultori della materia come lo sono io. Sovente mi imbatto in persone che parlano di farina, impasti o altro attinente la materia, adoperando una terminologia sbagliata o dandomi la piena e consapevole sensazione di ...
LA PRESENTOSA ABRUZZESE
Il mio progetto Pizza che vede protagoniste le eccellenze del territorio abruzzese, non può certo esimersi dal trattare oltre quelle enogastronomiche anche le bellezze dell'Artigianato Artistico Regionale. Logico quindi iniziare dal gioiello simbolo di un'intera regione fin da tempi remoti. ... Presentosa ad un cuore creata per il G8 all’Aquila “Portava agli orecchi due grevi cerchi d’oro e sul petto la Presentosa: una grande ...
Qual è la differenza tra la burrata e la stracciatella?
Se siete giunti a questo articolo è perchè probabilmente vi siete chiesti quale sia la differenza che passa tra la burrata e la stracciatella, già il fatto che vi siate posti il dubbio è cosa buona, diciamolo pure… Questo perchè sempre più spesso leggiamo tra gli ingredienti di alcune ricette proposte tanto da foodblogger, tanto da chef veri e propri (anche di indiscussa fama), l’ingrediente “burrata”. Ogni volta un lucano o un ...
UNA MALVAGIA ALLEANZA !
Torniamo sul discorso Contenitori per Pizza, approfittando di un recente articolo di Mario Menzio Ceo di VINNI PIZZA BOX. Da quasi cinquanta anni è in corso una tacita alleanza tra le Pizzerie di basso livello e i produttori delle scatole d'asporto di cartone. E' chiaro che, sia gli uni che gli altri, hanno tutto l'interesse a mantenere questo "status quo". I primi perché così possono continuare a usare impasti, cotture e ingredienti di ...