L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NELLA PIZZA

Posted on 29 Novembre 2016

Iniziamo col dire che l’olio extravergine d’oliva è un alimento fondamentale all’interno di una sana dieta mediterranea, e che le sue caratteristiche, organolettiche e nutrizionali, sono il sigillo del suo valore nutraceutico. Ma facciamo  una prima breve analisi di questo prezioso alimento. L’olio extravergine d’oliva viene prodotto da olive lavorate secondo processi unicamente meccanici. Le condizioni in cui vengono ...

Read More


INDICE GLICEMICO DEGLI ALIMENTI

Posted on 29 Novembre 2016

Il concetto di indice glicemico ha visto la luce nel 1981.  La sua importanza, in una sintesi estrema, è che è un indice effettivo della "stimolazione insulinica" legata ad un dato alimento. Si crede erroneamente che solo un alto livello di zuccheri nel sangue sia alla base di molte malattie, spesso ricondotte al diabete. In realtà, il concetto esatto è: la presenza di alti livelli dell'ormone insulina in circolo è estremamente dannosa. ...

Read More


IL SALE negli Impasti per Pizza

Posted on 29 Novembre 2016

Il Cloruro di Sodio, meglio conosciuto come SALE costituisce uno degli elementi essenziali per gli impasti e svolge una serie di azioni estremamente importanti oltre a quello scontato di impartire sapidità. Ossia di Salare ! Il sale è prima di tutto un potente conservante, ed ha la capacità di inibire o rallentare alcuni processi. Quando per esempio la temperatura esterna è molto alta si aumenta il dosaggio per evitare che l'impasto lieviti ...

Read More


I sali speciali non sono affatto migliori, rispetto al comune sale da cucina !

Posted on 29 Novembre 2016

In preparazione dell'articolo sul sale negli impasti per pizza, mi è capito di incontrare questo breve articolo sui sali "Speciali", che come vedremo di speciale hanno solo il prezzo....! Sfatiamo quindi questo mito una volta per tutte. I sali speciali come quello dell'Himalaya, il Fleur de Sel o quello blu di Persia non hanno alcun vantaggio rispetto al sale da cucina convenzionale. Spesso vengono definiti più naturali e salutari ma in ...

Read More


La “mia” Ventricina del vastese tra migliori “Salumi d’Italia 2017”

Posted on 21 Novembre 2016

Le ho dedicato il mio primo articolo, proprio lo scorso mese di settembre, pochi giorni dopo la conferenza stampa tentasi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma,  per far conoscere le iniziative di promozione e valorizzazione della Ventricina del Vastese … ed eccola di nuovo protagonista a distanza di pochi mesi. La ventricina vastese da oggi è una "eccellenza italiana in punta di coltello". Premiata tra i 23 salumi ...

Read More


Origine, Storia e ingredienti della PIZZA alla MARINARA classica e all’ABRUZZESE con l’AGLIO Rosso di SULMONA

Posted on 15 Novembre 2016

La seconda pizza ad avere un nome, fu proprio “La Marinara” (sì perché la prima, fu quella alla “Mastunicola”, oggi non più proponibile, essendo essa troppo energetica poiché farcita originariamente con formaggio e sugna intorno al ‘600, e poi successivamente anche di cigoli di maiale!). E così nel ‘700 che nacque la Marinara, la pizza, con il nome meno appropriato, perché non ha nulla a che fare con il mare, essendo ...

Read More


LA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI PASSA ATTRAVERSO LE NOSTRE SCELTE! COME SOSTENERE L’INSOSTENIBILE!

Posted on 2 Novembre 2016

Questa volta un articolo che esula dai soliti temi trattati in questo blog, ma che non posso esimermi dal riportare per onor del vero, visto che comunque amo spesso approfondire questioni inerenti l’interazione tra alimentazione e salute, ed in ogni caso si riallaccia anche alla mia filosofia produttiva di pizze! Così vengo a trascrivere integralmente un post apparso nella pagina facebook, del Dott. Mauro Mario Mariani, scritto da lui ...

Read More


OLIO di PALMA – Ennesima precisazione della nutrizionista Chiara Manzi

Posted on 14 Ottobre 2016

Con piacere riporto la lunga intervista a Chiara Manzi, presidente dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina, docente di nutrizione presso l’Università di Roma Tor Vergata, docente di medicina culinaria presso l’Università di Ferrara, presso l’Istituto Superiore di Sanità e ricercatrice in collaborazione con l’Università di Parma, pubblicata su Food24, blog dedicato all’agroalimentare del Sole 24 Ore, e raccolta ...

Read More


Farina bianca … le alternative più salutari …!

Posted on 8 Ottobre 2016

Ho già scritto in merito a questo argomento, ma visto che io personalmente non ne utilizzo affatto per uso professionale e nel locale che attualmente gestisco in quel di Chieti Scalo, poichè sono proprio #zerodoppiozero , desidero tornarci un'attimo su, parlando più che altro delle farine alternative ad esso, di cui invece faccio largo uso ! Il frumento è il cereale più coltivato al mondo, vista l’enorme varietà dei suoi derivati. La ...

Read More