QUALE FUTUTO PER GLI ISTITUTI ALBERGHIERI?

Il 29 aprile a Pescara si è tenuto il convegno “QUALE FUTUTO PER GLI ISTITUTI ALBERGHIERI?”. Un primo incontro organizzato dell'Unione Cuochi Abruzzesi e dalla Peppino Falconio - Onlus con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI. Nell'introdurre i lavori il vice presidente della Onlus Stefano Falconio ha sottolineato che “Ragionare sul rafforzamento del percorso curricolare degli studenti sia ormai inevitabile, perchè ...

Read More


LO STUDIO CHE CONFERMA CHE LA PIZZA FA BENE ALLA SALUTE

Posted on 30 Marzo 2023

Oggi non esiste solo la pizza napoletana (morbida e sottile), ma anche la casertana (diametro ridotto e bordi alti), la romana (sottile e croccante), la fetta e il metro, e la pinsa (ottenuta da un impasto di farina e lievito madre). A parte il gusto, la pizza è un alimento sano nonostante il suo elevato contenuto calorico e non dovrebbe essere demonizzata. Se è fatta con pochi ingredienti – acqua, farina, passata di pomodoro, mozzarella e ...

Read More


I POMODORI DEL FRONTE

Con vero piacere riporto questo post su facebook, del Prof. Gino Primavera, esperto di cibo e gastronomia, che mi ha particolarmente colpito. Lo riporto anche per il fatto che non è riportato sul suo ultimo libro "Storie di Cibo, dove a mio avviso meriterebbe di essere), che ho da poco iniziato a leggere, ( e di cui ti parlerò sicuramente in seguito di qualche paragrafo). "Era il 1943 e gli alleati erano arrivati sulle Piane di ...

Read More


IL RE DI TUTTE LE FESTE PAESANE: LA PORCHETTA D’ABRUZZO

Posted on 19 Luglio 2022

La porchetta d’Abruzzo è un’eccellenza da preservare e valorizzare perché è una tipicità di un angolo d’Italia che conserva una radicata tradizione. Da pietanza di punta di tutte le feste di paese che si rispettino a suon di liscio a specialità gastronomica da fotografare, la porchetta abruzzese è stata inserita tra i prodotti del moderno street food che finiscono sulle pagine dei social network con hashtag che fanno tendenza. ...

Read More


PIZZA VINO E … OLIO NOVELLO

Pizzeria NostrAmo, Montesilvano11 novembre 2021 Nell’evento ideato da Nicola Salvatore sarà proposto un menu a tema autunnale Il prossimo 11 novembre 2021 si terrà presso la Pizzeria NostrAmo di Montesilvano (C.so Umberto I, 15) l’evento “Pizza Vino e … Olio Novello”. Durante la serata sarà proposto un menu degustazione a prezzo fisso a tema autunnale con pizze realizzate esclusivamente in questo periodo accompagnate da ...

Read More


Le crispelle: i fritti di Natale in Abruzzo

Posted on 29 Dicembre 2020

Dal giorno dell’Immacolata in Abruzzo si frigge per Natale. In alcune zone le crispelle o crespelle o scrippelle o anche crustle, vengono offerte ad amici e parenti in visita nel periodo natalizio. Le crispelle (come le chiameremo per comodità narrativa), sono diffuse molto anche in tutto il Sud d’Italia, in particolare nelle regioni della Calabria e della Sicilia. Questi particolari fritti, però, sono diversi a seconda del territorio: ...

Read More


A passo lento in Abruzzo, tra zafferano, sise delle monache e torrone

Posted on 7 Novembre 2020

di Marco Ciaffone Sise delle Monache, Pasticceria Lullo  Perdersi tra le colline d'Abruzzo in queste settimane significa toccare con mano, e letteralmente respirare, il lavoro che ruota intorno alle vigne e agli ulivi, al “ribollir dei tini” e ai frantoi. Solo due delle punte di diamante di un patrimonio enogastronomico che fonda la sua ricchezza sulla straordinaria biodiversità della regione. Montagne che sfiorano i tremila metri di ...

Read More


FARINE & FERMENTI – Molino IAQUONE

Posted on 25 Giugno 2020

Oggi inizio a raccontarvi una storia di passione e tradizione come quella della famiglia IAQUONE, che da oltre 65 anni produce un'ampia gamma di farine destinate non solo ai professionisti ma anche all'uso domestico. Ed è proprio da questa passione, motore dell'azienda, che nasce la cura nella selezione del grano e l'esperienza nella molitura, nel pieno rispetto per la tradizione ma con la mente sempre aperta e rivolta all'innovazione, per ...

Read More


PANCETTA V/S GUANCIALE; QUAL’E’ LA DIFFERENZA !?

Posted on 25 Maggio 2020

Quella tra il guanciale e la pancetta è una lotta eterna, lunga anni: per quanto possano sembrare simili, questi due famosi salumi sono -davvero- diversi. Se siete tra quella parte di italiani che ama parlare di cibo (la verità è che ogni italiano ama parlare di cibo), questo articolo è per voi: qui spiegheremo per bene qual è la differenza tra pancetta e guanciale e cercheremo di rispondere ad alcune delle grandi domande che da ...

Read More


Ode Al Diavolicchio; ovvero i peperoncini abruzzesi di Dannunziana memoria “i Rossardenti Diavoletti folli”

Posted on 17 Maggio 2020

Nel tirare un po le fila dei vari capitoli del mio libro (in corso di editing), che prende spunto dal mio blog; www.nicolasalvatore.com , mi rendo sempre più conto degli argomenti e dei tanti prodotti titpici abruzzesi, mancanti. Tra questi, uno che di quelli di cui non posso assolutamente esimermi dalla sua trattazione è il PEPERONCINO. Oltre che per una certa completezza di trattazione e amore per la mia terra d'Abruzzo, anche in qualità ...

Read More